Alla scoperta di iSpring

In vista degli iSpring Days (20-21 ottobre 2021) abbiamo fatto un’interessante chiacchierata con Nadya StelsPartnership Manager Europe in iSpring, responsabile delle Partnership da 8 anni. iSpring è nostro partner come software di authoring, un particolare tipo di strumento di cui avevamo parlato in questo post.

Perché è importante per iSpring avere dei partner?

iSpring è un fornitore leader di software di e-learning che quest’anno ha celebrato il suo 20° anniversario. Per i nostri clienti e partner è molto importante avere in noi uno sviluppatore collaudato e presente sul mercato da diverso tempo. Questo è uno dei motivi per cui più di 59.000 clienti in tutto il mondo si affidano a noi.

iSpring è sempre aperta a nuovi partner, idee e collaborazioni. Crediamo che la collaborazione con gli appassionati di e-learning in tutto il mondo aumenti la nostra efficienza e aiuti a raggiungere risultati sorprendenti per tutti.

Come partner selezioniamo aziende che abbiano i nostri stessi valori e la nostra stessa visione. È proprio per questo che abbiamo scelto di collaborare con APPrendere e beneficiare dei risultati che si stanno ottenendo in questo momento. Prevediamo progetti ancora più interessanti nel prossimo futuro.

 Come sei venuta a conoscenza della realtà di APPrendere? Cosa ti ha spinto ad avviare una partnership?

Collaboriamo con APPrendere dal 2018. Tutto è iniziato con la partnership con Docebo, che promuoveva attivamente lo strumento di authoring iSpring Suite. 

APPrendere era già loro partner. Ho constatato immediatamente che era il partner adatto a cui affidare i nostri clienti, in quanto competenti, sempre orientati a soddisfare i bisogni del cliente e pieni di idee su come espandere il mercato dell’e-learning in Italia!

Proprio con questo intento, abbiamo deciso di organizzare in collaborazione con APPrendere,  l’evento online gratuito iSpring Days Italy 2021 che si svolgerà il 20 e 21 ottobre 2021. Vai subito all’Agenda  dell’evento per scoprire come si svolgeranno le due giornate e chi saranno gli ospiti che si uniranno a noi.

Ricordi il primo progetto che avete realizzato insieme? Quali fattori hanno contribuito alla riuscita del progetto?

Avevamo molti progetti. Oh sì, è stato un accordo molto veloce! Insieme al contratto di partnership firmato, APPrendere ci ha inviato il suo primo ordine per la licenza iSpring Suite per uno dei suoi clienti. Sono rimasta impressionata dalla loro attitudine al lavoro. È sempre un piacere poter collaborare con il team di APPrendere. In seguito abbiamo sviluppato altri progetti di successo insieme.

Perché secondo te l’ e-learning è così richiesto in questo momento storico?

A primo impatto, l’ e-learning sembrerebbe richiedere molto impegno. È necessario progettare materiali di formazione, creare un team che si occupi della formazione, spiegare ai dipendenti i vantaggi di un nuovo modello di formazione. Alcuni dei nostri clienti affermano che all’inizio hanno dovuto fare i conti con le difficoltà dei loro dipendenti che erano sempre stati abituati alla formazione offline.

Ma non appena le persone prendono dimestichezza con il nuovo modello di formazione, le aziende iniziano subito a vedere risultati sorprendenti: la produttività del personale aumenta, il turn over diminuisce, l’azienda può investire meno budget e tempo nella formazione online.

Inoltre, le aziende sono in grado di monitorare facilmente i risultati della formazione e personalizzare i programmi di formazione e-learning per diverse mansioni e persino per un singolo dipendente.

Queste attività portano l’azienda al raggiungimento di nuovi obiettivi, aumentando le vendite, rendendo il supporto tecnico più efficace, il che significa rendere i clienti più soddisfatti, e via dicendo.

ha collaborato Valeria Micci

continua

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.